ARCHITETTO

PATRIZIO ANDREINI

 

Nato a Pistoia il 06 maggio 1948, Patrizio Andreini ha frequentato la facoltà di Architettura presso l'Ateneo Fiorentino, dove per tre anni è stato assistente volontario presso l'istituto di Composizione Architettonica e dove si è laureato in Architettura con 110 e lode nel 1974. Nello stesso anno ha superato l'Esame di Stato, iscrivendosi prima all'Ordine degli Architetti della Toscana e quindi all'Ordine della Provincia di Pistoia al n° 43.

Le prime importanti esperienze professionali avvengono su tematiche urbanistiche: il Piano Particolareggiato a Vada (LI) e Rio Marina (LI), edilizia civile ed industriale per privati ad Empoli e la progettazione della concessionaria Nissan ed Alfa Romeo e del Centro Studi Medici IST e risonanza magnetica a Pistoia.

Negli anni '80 ha lavorato nel campo alberghiero con il restauro della Locanda Maggiore, e la ristrutturazione ed ampliamento dell'hotel Bellavista con altri professionisti, entrambi a Montecatini Terme (PT)

Sono della fine degli anni '80 primi anni '90 le prime importanti esperienze professionali di ristrutturazione della casa-alloggio per l'opera Universitaria in viale Cristoforo Colombo a Firenze, in collaborazione con altri professionisti; la Casa di Riposo di Cantagrillo (Serravalle Pistoiese) per la USL n°3; la progettazione e Direzione Lavori (con altri professionisti) del Palazzetto dello Sport di Pistoia, che insieme all'incarico di Membro della Commissione di Collaudo dell'Ospedale di Pistoia e di Consulente Tecnico-Amministrativo del Commissario Liquidatore della Cooperativa Fornaci 81, segnano un percorso "pubblico" che sfocia nella progettazione di alcuni interventi in aree PEEP per cooperative di abitazione, quali Santomato e Capostrada (con altri professionisti), Chiazzano, Le Fornaci, tutti in Provincia di Pistoia.

Negli ultimi anni ha sviluppato un interesse nel campo urbanistico-progettuale operando su diverse aree di Trasformazione Urbanistica, quali la T.U.R. 8 nella zona di via Salvo d'Acquisto a Pistoia (realizzazione di 44 alloggi), e lo studio del Piano particolareggiato in area C4 a Cantagrillo, Serravalle Pistoiese per l’amministrazione Comunale (con altri professionisti) .

Patrizio Andreini si è interessato nel contempo alla stesura del progetto di restauro del Pantheon nel parco Puccini a Pistoia e della realizzazione di un edificio residenziale in Viale Adua a Pistoia per 17 appartamenti.

Tra il 2001 ed il 2004 si è occupo, inoltre, dell'area degli ex Macelli a Pistoia, della realizzazione del piano di Riqualificazione Urbana e dei progetti per la realizzazione di 60 alloggi, l'Ufficio Tecnico Comunale ,oltre a superfici commerciali e direzionali .

Per la zona est di Pistoia ha elaborato il piano particolareggiato per un totale di 71.000 mq di s.u., e le relative Opere di Urbanizzazione (con altri professionisti); sempre nella stessa area è stato progettato ed approvato dall'Amministrazione Comunale un Centro Commerciale Integrato di circa 16.000 mq (con l'Ing. Zaggia).

Tra il 2001 ed il 2002 l'architetto Andreini insieme ad altri professionisti, ha presentato due progetti per Bandi Comunali, entrambi risultati vincenti: il primo per il parcheggio di Porta al Borgo ed il secondo relativo al Comparto di via Tomba.

Nel 2003 a seguito di un Bando Comunale Patrizio Andreini ha progetta la realizzazione del nuovo Terminal Bus di Montecatini Terme (PT), un complesso polifunzionale destinato a commercio, parcheggi, alberghiero e direzionale; dopo avere vinto il bando ha seguito il progetto come direttore dei lavori.

Sempre del 2003 è il progetto dell'architetto Andreini insieme ad altri professionisti per la riqualificazione dell'area ex-Macelli di Montecatini Terme (PT) a seguito di Bando Pubblico di Gara, dove è risultato vincente.
Nel 2003 si è occupato della progettazione di 16 alloggi in aree PEEP a Santomato e 14 alloggi in area PEEP a Capostrada (PT).

Dal 2005 si è occupato, insieme ad altri professionisti, della ristrutturazione della parte storica del Kursaal a Montecatini Terme e della ristrutturazione di alcuni fondi commerciali al suo interno.

E’, inoltre, attualmente in corso la realizzazione di una centro comerciale/direzione in Area ex-Pallavicini a Pistoia.

In base all'articolo 2575 del Codice Civile sul Diritto D'Autore è vietata la riproduzione totale o parziale del contenuto del presente sito interne